Canali Minisiti ECM

Scoperta nuova classe di antibiotici contro germi resistenti

Farmaci Redazione DottNet | 23/02/2017 18:59

Studiata efficacia dell'epidermicina, nuovo agente antimicrobico

Il primo di una nuova classe di antibiotici efficace contro le infezioni causate da batteri resistenti agli antibiotici è stato scoperto da scienziati delle Università di Plymouth e Manchester, che hanno studiato l'efficacia dell'epidermicina.    La resistenza agli antibiotici è una delle più grandi minacce per la salute umana a livello globale. Solo nell'Unione Europea, ogni anno circa 25mila pazienti muoiono a causa di infezioni da germi multiresistenti, con un costo pari a 1,5 miliardi di euro.


    I ricercatori hanno confrontato un nuovo agente antimicrobico, l'epidermicina, con un trattamento già in uso, la mupirocina. I farmaci sono stati somministrati attraverso il naso a topi infettati con Staphylococcus aureus resistente alla meticillina (MRSA), mentre un gruppo di controllo ha ricevuto nessun farmaco. I risultati hanno mostrato che una singola dose di epidermicina è risultata efficace a sradicare MRSA dalle narici dei topi quanto la mupirocina somministrata due volte al giorno per tre giorni. "I risultati di questo studio rappresentano la prima dimostrazione di efficacia in vivo di decolonizzazione nasale di MRSA con un tipo II di batteriocina, una nuova classe di antibiotici", spiega Mathew Upton dall'Università di Plymouth e autore principale dello studio pubblicato sul Journal of Antimicrobial Chemotherapy. Per questo, conclude, "fornisce una ragione convincente per ulteriori studi".

pubblicità

fonte: ansa

Commenti

I Correlati

A Torino primo evento della campagna Diagnostica e prevenzione

La Commissione Ue stanzia 50 milioni di euro nell’ambito del programma EU4Health

Clerici, "Covid ha insonorizzato i problemi della sanità tra cui la diffusione della tubercolosi latente"

Influenza. Prendo l’antibiotico? No

Fnomceo | Redazione DottNet | 16/01/2024 15:34

L’Omceo Bari lancia una nuova campagna per sensibilizzare i cittadini sui rischi dell’abuso di antibiotico

Ti potrebbero interessare

Contrasta diabete e arteriosclerosi e prolunga la durata della vita

Gli esperti: "Cautela, ma enorme potenziale terapeutico"

Presentati da Johnson & Johnson in occasione della Digestive Disease Week di Washington i risultati dei tre studi registrativi sul trattamento di colite ulcerosa e malattia di Crohn

Gli studi clinici hanno mostrato risultati positivi nella risposta endoscopica, nel raggiungimento della remissione clinica e nella guarigione della mucosa intestinale1

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing